“La Cultura, attraverso il Premio Acqui Storia, evidenzia in questi sentiti messaggi, quale sia la sua forza anche di approccio turistico al territorio, come effetto di ispirazione per il rispetto, l’eleganza, ed il valore della memoria”. Cinzia Montelli
Alcuni saluti e ringraziamenti pervenuti all’ufficio del Premio:
Mia stimatissima Cinzia,
sono stati giorni molto intensi e affascinanti grazie al premio Acqui Storia.
Sono io che ringrazio voi, di cuore, per l’ospitalità, la disponibilità, la serietà e l’affetto che avete dimostrato a me e a tutti i partecipanti.
Vivete e amministrate una delle città più belle del mondo. Ho trovato una pulizia, un’eleganza e una gentilezza difficile da trovare da altre parti. Acqui Terme è l’Italia che uno si immagina e che vorrebbe trovare sempre.
Ci sono sempre per voi.
Ringrazia, di cuore, anche il Sindaco (alla fine ho visto il duomo, è bellissimo!).
Siete davvero brave persone.
Un caro abbraccio, sincero.
s….@hotmail.it
Carissima,
sono io a doverti ringraziare e a rinnovarti i complimenti. Sembravi una veterana: non una titubanza, non una parola fuori luogo. Hai saputo contenere e controllare l’emozione come se fossi abituata alla ribalta. Mi piacerebbe continuare a collaborare con una persona intelligente e “vulcanica” (rubo la parola al prof. Mola, che così ti ha ricordata in un articolo sul “Giornale” di due domeniche or sono) come te. E ti ricorderò sempre con affetto e stima.
Un grato e sentito saluto.
p….@gmail.com
Egregia dottoressa Montelli, sia mia moglie che io la ringraziamo e ci complimentiamo con Lei per il garbo e la signorilità con cui ha organizzato il suo primo Acqui Storia e la preghiamo di estendere analoghi sentimenti al suo staff all’Assesorato alla Cultura ed in particolare alla dottoressa PEROCCO.
Cordiali saluti
c…@gmail.com
Gentile dott.ssa Montelli,
la ringrazio per le sue parole. Anche io sono dell’avviso che l’evento sia andato molto bene.
Naturalmente disponibile a collaborare, anche per il futuro, per renderlo sempre migliore.
Un cordiale saluto.
m….@unito.it
Gent.ma Assessore,
nel congratularmi per il successo dell’edizione da Lei organizzata, con la speranza di poterla incontrare nuovamente in futuro, ringrazio per la gentile ospitalità. Il Premio Acqui Storia è un esempio vivo di quanto la ricerca e la letteratura storica, in questo
Paese, siano tutt’altro che sopite.
Rinnovo cordiali saluti,
Con stima.
m….@gmail.com
Gentile Assessore,
anche per me è stato un grande piacere conoscerla e partecipare alle cerimonie assai bene organizzate.
Molti cordiali saluti
m….@unicatt.it
Gentile Assessora Montelli,
grazie a lei e a tutti voi per il bel weekend. Bello non solo come esperienza che ricorderemo per sempre, ma anche perché abbiamo avuto la possibilità di conoscervi. Grazie ancora e speriamo di rivederci. Ci terremmo molto.
Buona serata e complimenti per il lavoro fatto
m….@gmail.com
Gentile assessore Montelli,
grazie mille, con l’occasione mi complimento con lei e tutto il suo staff per la vostra impeccabile organizzazione e ospitalità,
partecipare alla cerimonia e conoscere meglio Acqui Terme è stato per me un vero piacere.
Spero anche io ci sia occasione di collaborare in futuro.
I miei più cordiali saluti
m….@yahoo.com
Gentile Assessora,
la ringrazio per il suo gradito saluto. Anche da parte mia esprimo soddisfazione per la partecipazione alla premiazione del Premio Acqui Storia e alla possibilità di veder realizzata un’iniziativa di notevole valore culturale. Nella speranza di una prossima occasione di incontro, colgo l’occasione per salutarla cordialmente.
m….@unito.it
Gentilissima dottoressa Montelli,
l’onore e i grazie sono tutti miei.
Grazie a te e spero a presto
c….@gmail.com
Gentile assessore Montelli, la ringrazio molto, anche a nome di mia moglie, delle sue cortesi parole e della sua squisita ospitalità che ha reso veramente piacevole il nostro soggiorno in Acqui.
Sono stato onorato di avere partecipato alle giornate conclusive del premio, del quale ho molto apprezzato l’ottima organizzazione.
Mi auguro anche io che non manchi qualche occasione futura per ritornare nella bella città di Acqui.
Con i più cordiali saluti
v….@unimi.it
Gentile Cinzia Montelli,
grazie del messaggio. E’ stata una gran bella esperienza, anche per le testimonianze e lo spettacolo, bello e formativo al tempo stesso, della serata. Complimenti a tutti Voi e al Comune di Acqui Terme per l’organizzazione. Con i più cordiali saluti,
f….@libero.it
Grazie Cinzia,
sono stati due giorni intensi ed emozionanti, in cui mi sono sentita ottimamente accolta, ricevendo al contempo stimoli per nuovi lavori.
Auspico di cuore una futura collaborazione.
Un caro saluto.
r….@gmail.com
Gentilissima,
ricambio il ringraziamento. E’ stato un piacere partecipare e avere l’onore di ricevere una menzione
dal vostro prestigioso premio.
Le auguro una buona giornata e vi faccio le mie congratulazioni.
Caro assessore, o cara assessora, e comunque cara Cinzia,
sono io a doverla ringraziare. Non conoscevo Acqui, ma domenica mattina vi ho passeggiato a lungo: anche solo per questo, ne è valsa la pena. La serata del Premio poi è stata intensa e bene organizzata: tutto mi sembra sia filato per il meglio.
Lasci che le dica una sola cosa: andate avanti in questa direzione, è la strada giusta. L’emozione sua e del sindaco, sabato sera sul palco, sono la migliore espressione della responsabilità che avvertite e che state onorando al meglio.
I miei migliori auguri per tutto. E mi consideri a disposizione per qualsiasi cosa vorrà.
p….@hotmail.it
Gentile Assessore,
grazie per la sua mail che ho molto apprezzato. E’ stato un grande onore per me ricevere un riconoscimento importante come quello avuto ad Acqui. Grazie anche da mia moglie che come me ha molto apprezzato la vostra squisita ospitalità.
Con i più cordiali saluti
p….@unibo.it
Buonasera Cara Assessore,
ricambio i ringraziamenti per la calorosa accoglienza e per il pieno successo dell’iniziativa.
A presto
Cordialmente
g….@email.it
Gentile Assessore,
sono io a ringraziarLa non solo per la splendida ospitalità, ma per tutto quanto ha fatto nei mesi di impegnativo lavoro che immagino siano necessari a organizzare così bene un evento di questorilievo. Come avevo comunicato a suo tempo, sarei venuto con estremo piacere, proprio perché il Premio Acqui ha ormai una dimensione tale da costituire un momento importante nella vita di chi ragiona e scrive di storia. E l’edizione appena passata non ha fatto altro che confermarlo appieno.
Mi permetta anche di aggiungere che l’idea di accompagnare la cerimonia di premiazione con una serie di occasioni di discussione rivolte alla cittadinanza rafforza ulteriormente il valore di una iniziativa che – mi piace citarla – “è davvero un’occasione di apprendimento” anche per chi ne viene coinvolto in qualità di “esperto”. Qualora pensaste di intraprendere ulteriori iniziative di divulgazione e riteneste che possa essere di qualche aiuto, Le confermo pertanto la mia più ampia
disponibilità a partecipare anche in futuro, mettendo a disposizione quanto posso offrire in termini di confronto con le scuole e di formazione insegnanti. Credo davvero molto al fatto che fare buona divulgazione debba essere parte della nostra attività professionale quanto la didattica e la ricerca.
La ringrazio nuovamente per tutto e spero davvero ci sia occasione per rivedersi, e parlare di Storia.
Cordialmente
m….@unical.it
Gentilissima Assessore Montelli,
sono io che ringrazio lei per l’ospitalità , un grande onore per noi aver vinto il premio Acqui storia.
Disponibili ad ulteriori forme di collaborazione,
Un cordialissimo saluto
c…@viella.it
Gentilissima dott.ssa Montelli,
la ringrazio del pensiero molto gradito. Teniamo particolarmente al Premio Acqui Storia e siamo felici di poter continuare a dare il nostro contributo ad una così bella occasione di promulgazione della cultura storica.
Un caro saluto e a presto.
m….@mulino.it