Premio Acqui Storia 2022

ENTRATA LIBERA partecipazione in presenza fino ad esaurimento posti

E' consigliata la prenotazione: info@acquistoria.it - Tel. 0144 770203


INFO E PROGRAMMA


VENERDÌ 14 OTTOBRE 2022

 

Teatro Ariston - Piazza Matteotti

 

ore 09:00
Presentazione dei lavori “Laboratori di Lettura 2022”

Il Premio Acqui Storia nei progetti degli studenti degli Istituti “IIS Rita Levi - Montalcini e IIS G. Parodi” modera Gualberto Ranieri Giornalista BBC e inviato RAI da Londra

ore 10:30
Conferenza - dibattito “Ucraina, un’ipotesi di pace” A quando una tregua? La dissoluzione dell’ex Jugoslavia può fare da modello per la pacificazione del conflitto Mosca-Kiev?


INTERVENGONO

Giorgio Blais Generale, già rappresentante dell’Italia nell’Osce in Bosnia Erzegovina

Stefano Donati Funzionario dell’Osce e dell’Ue in Ucraina e in Bosnia Erzegovina

Andrea Nicastro Inviato del Corriere della sera in Ucraina


COORDINA

Maurizio Cabona già inviato del Giornale


SABATO 15 OTTOBRE 2022

 

Teatro Ariston - Piazza Matteotti

 

ore 10:00
I Vincitori del Premio incontrano il pubblico

ore 17:00
Cerimonia di Premiazione della 55 edizione del Premio Acqui Storia


TESTIMONI DEL TEMPO 2022

Alberto Barbera
Ferruccio de Bortoli


PREMIO ALLA CARRIERA

Brunello Vigezzi
Emilio Gentile


LA STORIA IN TV

Marco Mondini
Andrea Romoli


CONDUCE

Roberto Giacobbo


 

Condividi